
Eccomi!! Buon anno a tutti!!
Con qualche ora di sonno in arretrato, il freddo fuori dalla porta e una culla accanto... così inizia il 2011...
Confesso di aver quasi dimenticato la mia vita precedente, la mia giornata ruota tutta intorno al "piccolo fagottino" .... mi sembra assurdo ma è proprio vero: le mamme si annullano e non si capisce come si sta tutto il giorno a fare cose per loro...anche se sono così piccoli!
Ma il nuovo mondo mi piace, prima o poi riprenderò le mie cose...
Poco tempo per fare altro, ma se posso tranquillizzare le future mammine riesco tranquillamente a farmi la doccia, spalmarmi una crema, asciugare i capelli per 15 min, stare al telefono, cucinare velocemente (per l'occasione mi hanno regalato un libro a tema), coccolare mio marito, allattare, uscire con Pietro con qualsiasi condizione climatica, invitare amici a cena (meglio se portano loro la cena!!)
....Ieri mattina avevo grandi progetti per la mia farina integrale, ma in frigo mancavano due o tre cosine fondamentali...
A questi punti con tutta l'intenzione di sperimentare mi sono improvvisata un impastino molto simile a quello che utilizzo per le torte salate tipo pasta briseè aggiungendo semi a seconda dell'ispirazione. Cosa ne è uscito?
Semplici Crackers per la merenda: rigorosamente salati in superficie!!
Mi ricordano un po' quelli di montagna, a Milano c'è un bel negozio di cose buone che ne propone di molto simili...
Se non lo conoscete e siete incuriositi consiglio un'ispezione sul luogo!
Crackers integrali
con tanti semi
La ricetta inventata su due piedi è molto semplice ma direi un po' improvvisata per essere trascritta come si deve...
Impastare circa 200 g di farina integrale, un "cucchiaio" di burro a T ambiente, acqua qb, sale e un cucchiaio di grana grattuggiato.
Poi stendere il tutto con un mattarello e prima delle ultime passate cospargere la superficie con semi vari (papavero, sesamo, girasole) e fior di sale. Ancora due o tre passate per schiacciare bene i semi nell' impasto e poi ritagliare con un coltello le sagome dei crackers.
Infornare a 180° per pochi minuti.
con tanti semi
La ricetta inventata su due piedi è molto semplice ma direi un po' improvvisata per essere trascritta come si deve...
Impastare circa 200 g di farina integrale, un "cucchiaio" di burro a T ambiente, acqua qb, sale e un cucchiaio di grana grattuggiato.
Poi stendere il tutto con un mattarello e prima delle ultime passate cospargere la superficie con semi vari (papavero, sesamo, girasole) e fior di sale. Ancora due o tre passate per schiacciare bene i semi nell' impasto e poi ritagliare con un coltello le sagome dei crackers.
Infornare a 180° per pochi minuti.
Grazie per avermi fatto conoscere questo negozio...ci farò una puntatina, mi sa!
RispondiEliminaAuguroni per tutto, l'anno è iniziato nel migliore dei modi...ti auguro tanta serenità, salute e felicità!!!!!
Colgo l'occasione per farti tanti auguri di buon anno!
RispondiEliminaBuoni e sgranocchiosi questi crackersQ mi piacciono con tutti quei semi!! sono felice che anche se l'arrivo del cucciolotto ha cambiato tante cose tu riesca a trovare il tempo anche un pò per te stessa! un bacione Ely
RispondiEliminaBuonissimi i crackers! Un abbraccio e tantissimi auguri di buon anno nuovo!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBellissimi e buoni questi tuoi crackers,
RispondiEliminafelice anno nuovo ciao
Auguri doppi, anzi tripli, vabbè quelli per Natale oramai non servono, volendo potremmo togliere anche quelli per un buon anno, perchè tu, ragazza mia, hai fatto una partenza super ;-) Ma quelli per Pietro, bè quelli ci stanno tutti, assieme ai complimenti per la tua ricetta più sorprendente e bella (davvero bella, anche se non si può definire appetitosa, ehehhe) Auguri di cuore, ho poche certezze sul circondario ma so di sicuro che, il tuo, sarà uno degli più favolosi della tua vita. Goditelo sfacciatamente fino in fondo :-)
RispondiEliminaGrazieee!!a tutte!
RispondiElimina@firdisale: seguirò il consiglio senza dubitare!! Grazie! apresto! Federica
bellissimi davvero!!!! complimenti =))))
RispondiEliminaps. ti ho inserito tra i LINK dei miei blog preferiti ! (http://www.mozzaincarrozza.com/)
spero farai lo stesso =))) ecco come, se ti va:
http://www.mozzaincarrozza.com/p/scambio-di-link.html
a presto e buon 2011 !
una mia amica mi ha regalato della farina integrale e stavo ancora rimuginandoci sopra perchè nn mi veniva in mente una ricetta carina e sfiziosa...TROVATA!...ti seguo !
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaScusa tantissimo l’effetto “spam”, ma abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti! Dopo il successo della precedente contro l’omofobia, decolla una nuova iniziativa food-bloggers contro l’atteggiamento indegno del Governo nei confronti delle donne. Qui trovi tutte le info. Vieni a leggere, grazie!
http://merendasinoira.wordpress.com/2011/01/24/entro-il-6-febbraio-liberiamoci-del-maiale/
http://kemikonti.blogspot.com/2011/01/nuovo-post.html
Il problema è che poi uno tira l'altro..
RispondiEliminaFinalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html
RispondiEliminaSembrano deliziosi!
RispondiEliminaTi vorrei invitare al mio primo contest MANI NELLA MANITOBA, una raccolta di ricette con la farina manitoba...
RispondiEliminahttp://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html
se ti va passa a dare un'occhiata... ti aspetto...
Bellissimi, ti seguo :)
RispondiEliminahttp://natureyourself.blogspot.com/
Buoni, mi sa che te li copio. Complimenti per il piccolo Pietro.
RispondiEliminaMandi
Sono passata per un saluto,spero vada tutto ok! Un bacio al piccolo.
RispondiEliminaA presto
ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio primo contest di ricette di primi piatti dal titolo "SAPORI E COLORI DEL MEDITERRANEO"(http://primopiattoquasifatto.blogspot.com/2011/03/sapori-e-colori-del-mediterraneoil-mio.html)
RispondiEliminaPasso per un salutino...
RispondiEliminali devo fare assolutamente!
RispondiEliminaCiao complimenti per il blog!! Ti scrivo per informarti che sto facendo un contest nel mio blog! se ti va di partecipare vieni a vedere di cosa si tratta!! Ciao e grazie!
RispondiEliminahttp://www.myart-robertomurgia.blogspot.com/2011/05/cook-with-my-art.html
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
li proverò di sicuro a presto simmy
RispondiEliminati capisco anch'io ho trascurato il blog con l'arrivo dell'ultima creatura ..la stanchezza il resto passerà un bacio simmy
RispondiElimina